Nel 2023, il mercato globale delle porte automatiche è in forte espansione. Questa crescita può essere attribuita a diversi fattori, tra cui la crescente domanda di spazi pubblici più sicuri e igienici, nonché la praticità e l'accessibilità che queste tipologie di porte offrono.
La regione Asia-Pacifico è in testa a questa impennata della domanda, con paesi come Cina, Giappone e India che investono massicciamente in progetti infrastrutturali che includono porte automatiche. Questi investimenti stanno creando nuove opportunità per le aziende specializzate in servizi di produzione, installazione e manutenzione in diversi mercati.
Uno dei principali fattori alla base di questa tendenza sono le preoccupazioni per la salute pubblica derivanti da eventi come le pandemie. Le porte scorrevoli automatiche sono diventate una caratteristica essenziale in ospedali, negozi al dettaglio e altri luoghi ad alto traffico, dove il mantenimento di sistemi di ventilazione adeguati è una priorità assoluta. Inoltre, questi sofisticati sistemi di porte offrono funzionalità aggiuntive, come la tecnologia di riconoscimento facciale, che migliora le misure di sicurezza.
Poiché le città continuano a crescere rapidamente in tutto il mondo, con la maggior parte delle masse concentrate in aree urbane densamente popolate, continuerà anche ad esserci bisogno di aziende che si rivolgano a soluzioni di automazione come ingressi automatici tradizionali a scorrimento o a oscillazione, ambienti intelligenti che offrono esperienze senza contatto in linea con i requisiti di sicurezza sanitaria, garantendo percorsi fluidi per i clienti e fornendo al contempo informazioni sui dati intelligenti relative all'intelligence sul traffico del personale.
Nel complesso, sembra chiaro che col tempo assisteremo probabilmente a ulteriori progressi nel settore del controllo automatico degli accessi, che non solo miglioreranno l'esperienza dell'utente, ma aggiungeranno anche proposte di valore sostenibili a lungo termine a vantaggio della società attraverso la semplificazione e l'ottimizzazione delle tecnologie commerciali fisiche, mantenendo al contempo gli ambienti più sicuri possibili in ogni momento!
Data di pubblicazione: 09-05-2023